GERTRUDE B. ELION - Non abbiate paura del duro lavoro.

Silvia VernoticoSilvia Vernotico

Silvia Vernotico

2 min
PharmaQuotespharmaquotes

Gertrude Belle Elion è stata una farmacologa e biochimica statunitense, vincitrice del Premio Nobel per la Medicina nel 1988 insieme a James Whyte Black e George H. Hitchings che con la sua intelligenza e tenacia ha portato allo sviluppo di un metodo innovativo per lo sviluppo di farmaci per combattere gravi malattie.

L’allopurinolo impiegato nella profilassi della gotta; la 6-mercaptopurina usata per trattare la leucemia; l’azatioprina indicata per prevenire il rigetto degli organi trapiantati e nel trattamento dell’artrite reumatoide; l’acicloguanosina utilizzata per le infezioni da herpes simplex e la pirimetamina per la malaria, queste alcune delle molecole sintetizzate da Gertrude B. Elion insieme a Hitchings. Coordinò, inoltre lo sviluppo dell’**AZT (**Azidotimidina)****, il primo medicinale utilizzato contro l’Aids. La scoperta di queste molecole fu possibile grazie alla messa a punto di un metodo rivoluzionario. Invece di saggiare l’attività di molecole scelte a caso, la biochimica statunitense con l'aiuto di Hitchings cercava di individuare le differenze biochimiche di cellule umane sane e tumorali, e quelle di batteri, protozoi e virus, e poi di sviluppare farmaci che bloccassero selettivamente la replicazione delle cellule tumorali o dei patogeni.

“È importante trovare un lavoro gratificante. […] Sono molto fortunata perché nel mio caso questo lavoro consiste nello sviluppare farmaci utili a contrastare gravi malattie. L’emozione di vedere star bene persone che altrimenti morirebbero di leucemia, insufficienza renale o encefalite erpetica è qualcosa di indescrivibile”.

Sostieni l'associazione

Acquista il
#GMP PocketBook

Il GMP PocketBook è una traduzione delle Good Manufacturing Practice Volume 4, Parte I che tratta dei Requisiti base che deve avere un prodotto medicinale per essere fabbricato. Fondamentali per mettere in piedi un sistema di qualità che garantisca che il farmaco sia di qualità, sicuro ed efficace.

GMP Pocket Book