Leggi B2Young su AboutPharma!

Articoli

Leggi gli articoli scritti dalla crew di Farmaceutica Younger

Marchesini Group, una storia di eccellenza tutta italiana

Marchesini Group, una storia di eccellenza tutta italiana

La storia del Gruppo Marchesini parte nel garage del giovane Massimo Marchesini con una idea chiara, produrre macchine per il packaging. 

Silvia Vernotico

Silvia Vernotico

Lettura in 3 min
Antonio Magnelli, Carriere nel Farmaceutico

Antonio Magnelli, Carriere nel Farmaceutico

Head of Global Manufacturing Division, scopriamo insieme chi è Antonio Magnelli e quale è il suo messaggio per i giovani professionisti del settore farmaceutico grazie a questa esclusiva intervista.

Giorgia Bottello

Giorgia Bottello

Lettura in 4 min
Genentech e la nascita della moderna biotecnologia

Genentech e la nascita della moderna biotecnologia

Un’idea semplice ma al tempo stesso rivoluzionaria che ha posto le basi per la nascita della moderna biotecnologia. 

Silvia Vernotico

Silvia Vernotico

Lettura in 2 min
Adriamicina, la gallina dalle uova d'oro della Farmitalia

Adriamicina, la gallina dalle uova d'oro della Farmitalia

La storia dell'Adriamicina inizia una mattina di agosto del 1968 quando Gianni Bucalossi chiamò Pietro Bonadonna per discutere di una nuova sperimentazione su nuovo promettente antibiotico antitumorale della Farmitalia.

Silvia Vernotico

Silvia Vernotico

Lettura in 3 min
Federico Arcamone, I Volti del Farmaceutico

Federico Arcamone, I Volti del Farmaceutico

Classe 1928 e fiorentino di origine, può essere senz'altro considerato un pezzo della storia della farmaceutica italiana, un uomo che aprì la strada alla lotta contro il cancro.

Silvia Vernotico

Silvia Vernotico

Lettura in 2 min
GIOVANNI RECORDATI, I Volti dell'Industria

GIOVANNI RECORDATI, I Volti dell'Industria

Suoi punti di riferimento erano le figure dei grandi imprenditori che in Italia avevano fondato le prime industrie di farmaci, lui è Giovanni Recordati, l'industriale italiano che fece grande il nome Recordati.

Silvia Vernotico

Silvia Vernotico

Lettura in 3 min
Bracco, la sua storia

Bracco, la sua storia

Siamo nel 1927, quando Elio Bracco fonda la “Società Italiana Prodotti E. Merck – Anonima” con sede in piazzale Susa a Milano, con un capitale di 300.000 lire e un organico iniziale di cinque persone addette alla confezione e alla vendita delle diverse specialità.

Silvia Vernotico

Silvia Vernotico

Lettura in 3 min
Giovanni Battista Schiapparelli, un visionario d'altri tempi della farmaceutica made in Italy

Giovanni Battista Schiapparelli, un visionario d'altri tempi della farmaceutica made in Italy

Un imprenditore d’altri tempi che ha contribuito alla nascita dell’industria chimico-farmaceutica italiana.

Silvia Vernotico

Silvia Vernotico

Lettura in 3 min
Tu Youyou e la storia dell'artemisinina

Tu Youyou e la storia dell'artemisinina

Il campione numero 191 dell'estratto di qing hao mostrò un'efficacia del 100% nell'inibire i parassiti della malaria nei roditori. Tu Youyou avevano appena rivelato al mondo un farmaco in grado di salvare innumerevoli vite umane affette da malaria.

Silvia Vernotico

Silvia Vernotico

Lettura in 2 min
ICMESA, il disastro di Seveso

ICMESA, il disastro di Seveso

Il 1976 è l'anno segnato dal disastro di Seveso. Nello stabilimento ICMESA di Meda, dal reattore chimico A101 destinato alla produzione di triclorofenolo fuoriesce una nube tossica...

Silvia Vernotico

Silvia Vernotico

Lettura in 3 min
Il Trapianto d'organi, la sua storia

Il Trapianto d'organi, la sua storia

L'idea di "trasferire" organi da un soggetto sano ad uno malato fu accarezzata sin dall'antichità. Ma i primi tentativi non furono compiuti se non agli inizi del 1900.

Silvia Vernotico

Silvia Vernotico

Lettura in 3 min
L'Antica Farmacia di San Filippo Neri di Parma

L'Antica Farmacia di San Filippo Neri di Parma

Nasce nel 1652 l’Antica Farmacia di San Filippo Neri di Parma, con il nobile intento di produrre e fornire specialità medicinali per i poveri ammalati di Parma.

Silvia Vernotico

Silvia Vernotico

Lettura in 3 min
La Farmaceutica Pierrel & il suo AZ 15

La Farmaceutica Pierrel & il suo AZ 15

La storia e i retroscena di uno dei marchi storici dell'igiene dentale, il dentifricio AZ 15.

Silvia Vernotico

Silvia Vernotico

Lettura in 2 min
Novartis, la sua storia

Novartis, la sua storia

Nel 1996, da quella che, all’epoca, fu la più grande fusione nel settore della storia, tra Ciba e Sandoz, nasce Novartis. Il suo nome, dal latino “novae artes” ovvero nuove scienze, nuove tecniche, rispecchia gli obiettivi, la vocazione e lo spirito del Gruppo.

Silvia Vernotico

Silvia Vernotico

Lettura in 3 min
Serono, la sua storia

Serono, la sua storia

L'Istituto Farmacologico Serono fu fondato nel 1906 dall'imprenditore torinese Cesare Serono. Fu il primo stabilimento chimico-farmaceutico della Capitale.

Silvia Vernotico

Silvia Vernotico

Lettura in 2 min
Francesca Usberti, Carriere nel Farmaceutico

Francesca Usberti, Carriere nel Farmaceutico

Laureata in Chimica, entra in azienda come stagista, per poi ricoprire ruoli di crescente responsabilità fino a diventare Responsabile del Drug Product Development di Chiesi Group. Scopriamo insieme chi è Francesca Usberti grazie a questa esclusiva intervista.

Giorgia Bottello

Giorgia Bottello

Lettura in 5 min
A Christmas Story 🎄

A Christmas Story 🎄

Era la mattina del 25 Dicembre del 1914, quando il giovane Edward C. Kendall, isolò per la prima volta la tiroxina.

Silvia Vernotico

Silvia Vernotico

Lettura in 2 min
Lundbeck, la sua storia

Lundbeck, la sua storia

Nata nel 1915 a Copenaghen oggi Lundbeck è un'azienda farmaceutica internazionale specializzata nel trattamento delle malattie cerebrali.

Silvia Vernotico

Silvia Vernotico

Lettura in 3 min
La più antica farmacia d'Europa

La più antica farmacia d'Europa

La più antica farmacia d'Europa affonda le sue radici a Firenze. Siamo nel 1221 e nel convento dei frati domenicani nasce l’Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella. 

Silvia Vernotico

Silvia Vernotico

Lettura in 2 min
Il chinino, la sua storia

Il chinino, la sua storia

É una delle prime sostanze medicamentose a essere preparata industrialmente e a essa si deve anche la nascita dell’industria chimica-farmaceutica in Europa. 

Silvia Vernotico

Silvia Vernotico

Lettura in 2 min

I nostri partner

Statamic